Il 15 marzo si è tenuta a Bologna, nel Centro Sociale A.Montanari (una delle vittime della strage di Bologna) la premiazione della quinta edizione del Premio Giallo Festival.
In questa occasione Il mio romanzo indedito “Come le mosche dai cadaveri” (che partecipava tra i finalisti in due sezioni: migliore trama e migliore romanzo assoluto), si è aggiudicato il primo posto come MIGLIORE TRAMA . Un risultato che mi fa molto piacere considerando che al premio hanno partecipato 350 romanzi circa e che il manoscritto deve ancora essere editato.
GialloFestival – Tra fiction e realtà – Tutte le sfumature del giallo
Ormai è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di crime: dal 14 al 16 marzo Bologna, presso il Centro Sociale A. Montanari, si tinge ancora una volta di giallo ospitando il GialloFestival che vede riuniti autori di spicco sotto la direzione artistica di Giusy Giulianini e con la collaborazione di Damster Edizioni.
La manifestazione nella regione Emilia-Romagna è ormai avviata a ricoprire il ruolo di più articolato evento del settore, ospitando fin dalla sua prima edizione personalità di spicco in narrativa, fumetto e arti visive, italiane e internazionali (Carlo, Lucarelli, Loriano Macchiavelli, Marco Malvaldi, Bruno Morchio, Marilù Oliva, Valerio Varesi, Marco Vichi, Ian Rankin, Èric Fouassier, Ruth Lillegraven, ecc.), e avvalendosi della fattiva collaborazione di docenti dei Dipartimenti di Filologia Classica e Italianistica e di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell’Università di Bologna.
Tra i nomi presenti quest’anno: Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Leonardo Gori, Stefano Tura, Fulvio Ervas, Harald Gilbers, Giuliano Pasini e tanti altri…non vi resta che scoprirli.
Commenti recenti